Raccolta differenziata

Calendario raccolta

Legenda

Manerba del Garda

L'amministrazione ringrazia i cittadini per l'impegno e l'attenzione che stanno dimostrando con la raccolta differenziata. Dal 2016 la percentuale di raccolta differenziata risulta ben superiore all'80% dei rifiuti raccolti.

Tipi di rifiuto

CARTA

Sì: Giornali, riviste, libri, quaderni, fogli, sacchetti di carta, scatole di ogni tipo(dentifricio, pasta, ...) scatoloni, cartoni per bevande (tipo tetra pack privati del tappo in plastica, svuotati e schiacciati)

No: Inserire carta plastificata, carta oleata, carta carbone, cellophane, carta unta

VEGETALE

Sì: Erba, ramaglie della potatura, piante morte, fiori secchi, segatura pulita

No: Scarti di cucina, vasi di fiori, sassi

IMBALLAGGI IN PLASTICA

Sì: tutti gli imballaggi in plastica puliti: -bottiglie per alimenti e bevande, -flaconi e barattoli per detersivi, saponi , cosmetici -film d'imballaggio che avvolge bottiglie, carta igienica ect. -Shopper -Vaschette e confezioni in plastica trasparente o polistirolo per alimenti -Contenitori per yogurt, creme di formaggio -Buste e sacchetti per alimenti -Reti per frutta e verdura -Coperchi in plastica -Blister e contenitori rigidi a sagoma -Cellophane d'imballaggio e film "a bolle" -Bicchieri e piatti monouso -Appendiabiti in plastica

No: plastica non da imballo, giocattoli, custodie cd o musicassette, posate in plastica, gomma

SECCO RESIDUO

Sì: Residui delle pulizie domestiche (polvere, sacchi dell'aspirapolvere). pannolini, lettiere dei gatti, gomma, cassette audio e video, posate in plastica, secchi, bacinelle, giocattolini non elettrici, carta plastificata, cosmetici, penne e pennarelli, ect.

No: Tutto ciò che è reciclabile

VETRO E LATTINE

Sì: Bottiglie, vasetti, bicchieri, oggetti in vetro, lampadine normali, barattoli in acciaio e alluminio, scatolette per alimenti (pelati, tonno, ... ), lattine per bibite , tappi corona, coperchi di vasetti.

No: Oggetti in ceramica e porcellana, lampade al neon, contenitori per materiali pericolosi

UMIDO E RIFIUTI ORGANICI

Sì: Scarti di cucina biodegradabili, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, filtri di the, pane vecchio, tovaglioli di carta, fiori appassiti

No: Materiale non biodegradabile, non usare sacchetti in plastica

INGOMBRANTI A RICHIESTA

Sì: Beni della casa di grandi dimensioni: divani, materassi, reti per i letti. biciclette, mobili etc. L'utente interessato deve prenotare il servizio in Comune telefonando allo 0365 659812, con almeno una settimana d'anticipo, in quanto il numero dei prelievi è limitato numericamente. Il servizio prevede al massimo il ritiro di 3 pezzi per ciascun utente, da esporre a ciglio strada il giorno della raccolta; non è previsto il ritiro all'interno dell'abitazione.

No: Beni della casa di grandi dimensioni elettrici

Isole ecologiche

  • Centro di Raccolta - Isola Ecologica di Manerba del Garda

    Considerate le misure di distanziamento adottate (v. sotto) i tempi di attesa per l'accesso si sono necessariamente dilatati.
    Si invitano, pertanto, gli utenti a recarsi presso l'isola ecologica solo in caso di necessità (scarti vegetali , ingombranti o rilevanti quantità di rifiuti differenziati).

    Si rammenta che per rifiuti quali umido, vetro e lattine, plastica, carta, indifferenziato, va utilizzato l'ordinario servizio di raccolta porta a porta.

     

    MODALITA' DI ACCESSO DELLE PERSONE
    L'accesso è consentito:

    • a non più di due utenti per volta;
    • indossando la mascherina protettiva o, in subordine, qualsiasi altro indumento a protezione di bocca e naso;
    • mantenendo la distanza minima interpersonale di 1 metro.

    Si invitano, inoltre, gli utenti che si trovino in coda per accedere all'Isola ecologica a permanere, durante l'attesa, all'interno del proprio veicolo.

     

    ORARI DI APERTURA: dal 1° ottobre 2022 il Centro di Raccolta comunale sarà aperto solamente in ore pomeridiane.

    Gli orari di apertura sono consultabili alla seguente pagina del sito ufficiale del gestore Garda Uno s.p.a. contenente altresì informazioni generali sul servizio rifiuti svolto nel territorio di Manerba del Garda:

    https://www.gardauno.it/it/comuni/manerba

     

    UBICAZIONE: l'Isola ecologica - Centro Raccolta Rifiuti si trova in via delle Cave(vedasi indicazioni stradali nel documento sotto allegato)

    Per accedervi basta utilizzare la tessera sanitaria dell'intestatario della tassa rifiuti.
    Solo per i residenti all'estero oppure per i soggetti diversi dalle persone fisiche o, ancora, per le attività economiche è previsto il rilascio di un'apposita tessera che abilita all'accesso.
    Per le utenze, domestiche e non domestiche, attivate dal settembre 2009 al maggio 2017 le tessere sono state spedite alla residenza (o sede) del contribuente della tassa rifiuti.

    Il rilascio della tessera di accesso all'isola ecologica nel caso in cui il contribuente sia dotato di tessera sanitaria, nonché il rilascio di duplicati (per smarrimento, sottrazione, ecc....) della tessera già emessa è subordinato al pagamento in favore del comune di un contributo a titolo di rimborso spese di euro 10,00.

  • Isola Ecologica "H24 - Fuori Orario"

    L'isola è collocata accanto al Centro di Raccolta comunale, in Via delle Cave, e consente il conferimento soltanto di umido e rifiuto indifferenziato ("secco") alle condizioni indicate nel documento sotto riportato.

     

    Multilingua