Centro di Raccolta - Isola Ecologica di Manerba del Garda
Considerate le misure di distanziamento adottate (v. sotto) i tempi di attesa per l'accesso si sono necessariamente dilatati.
Si invitano, pertanto, gli utenti a recarsi presso l'isola ecologica solo in caso di necessità (scarti vegetali , ingombranti o rilevanti quantità di rifiuti differenziati).
Si rammenta che per rifiuti quali umido, vetro e lattine, plastica, carta, indifferenziato, va utilizzato l'ordinario servizio di raccolta porta a porta.
MODALITA' DI ACCESSO DELLE PERSONE
L'accesso è consentito:
- a non più di due utenti per volta;
- indossando la mascherina protettiva o, in subordine, qualsiasi altro indumento a protezione di bocca e naso;
- mantenendo la distanza minima interpersonale di 1 metro.
Si invitano, inoltre, gli utenti che si trovino in coda per accedere all'Isola ecologica a permanere, durante l'attesa, all'interno del proprio veicolo.
ORARI DI APERTURA: dal 1° ottobre 2022 il Centro di Raccolta comunale sarà aperto solamente in ore pomeridiane.
Gli orari di apertura sono consultabili alla seguente pagina del sito ufficiale del gestore Garda Uno s.p.a. contenente altresì informazioni generali sul servizio rifiuti svolto nel territorio di Manerba del Garda:
https://www.gardauno.it/it/comuni/manerba
UBICAZIONE: l'Isola ecologica - Centro Raccolta Rifiuti si trova in via delle Cave. (vedasi indicazioni stradali nel documento sotto allegato)
Per accedervi basta utilizzare la tessera sanitaria dell'intestatario della tassa rifiuti.
Solo per i residenti all'estero oppure per i soggetti diversi dalle persone fisiche o, ancora, per le attività economiche è previsto il rilascio di un'apposita tessera che abilita all'accesso.
Per le utenze, domestiche e non domestiche, attivate dal settembre 2009 al maggio 2017 le tessere sono state spedite alla residenza (o sede) del contribuente della tassa rifiuti.
Il rilascio della tessera di accesso all'isola ecologica nel caso in cui il contribuente sia dotato di tessera sanitaria, nonché il rilascio di duplicati (per smarrimento, sottrazione, ecc....) della tessera già emessa è subordinato al pagamento in favore del comune di un contributo a titolo di rimborso spese di euro 10,00.