Per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide, il comune
rilascia apposita autorizzazione in deroga, previo specifico accertamento sanitario. L'autorizzazione è resa nota mediante l'apposito contrassegno invalidi denominato:
″contrassegno di parcheggio per disabili″ conforme al modello previsto dalla raccomandazione n. 98/376/CE del Consiglio dell'Unione europea del 4 giugno 1998. In caso di utilizzazione, lo stesso deve essere esposto, in originale, nella parte anteriore del veicolo, in modo che sia chiaramente visibile per i controlli. È possibile indicare più di un veicolo utilizzabile per il medesimo servizio, previa attivazione del suo abbinamento con il codice unico accedendo al sito “il portale dell’automobilista”.