Il CUG, previsto dalla Legge 183/2010, promuove pari opportunità e benessere lavorativo, contrastando le discriminazioni. Svolge compiti propositivi, consultivi e di verifica nell'amministrazione comunale.
Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organismo interno all'amministrazione, previsto dalla Legge 183/2010. Opera sulla base dei principi generali sanciti dalla normativa in materia di pari opportunità, di benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni e al fenomeno del mobbing. Svolge compiti propositivi, consultivi e di verifica all'interno dell'amministrazione comunale e contribuisce all'ottimizzazione della produttività e al miglioramento dell'efficienza delle prestazioni dell'ente, assicurando ai lavoratori e alle lavoratrici il rispetto dei principi di pari opportunità tra i generi, di benessere organizzativo sul posto di lavoro e di contrasto a qualsiasi forma di discriminazione e di violenza.
Con determinazione nr. 368 del 03.12.2024 sono stati nominati i componenti del C.U.G. ed il Presidente:
- Dott.ssa Sabina Borghetti – rappresentante effettivo dell’Amministrazione (Presidente)
- Rag. Alberto Leali - rappresentante effettivo dell’Amministrazione (Componente)
- Dott.ssa Elena Musesti - rappresentante effettivo dell’Amministrazione (Componente)
- Dott.ssa Federica De Cao – rappresentate effettivo di parte sindacale (Componente)
I Piani triennali della Azioni Positive sono disponibili al link: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n1200775&NodoSel=78
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina del Dipartimento delle Pari Opportunità.