L' Amministrazione Comunale informa la cittadinanza dell'apertura dell’ avviso relativo alla misure B2 - Fondo Non Autosufficienti ANNO 2024 ESERCIZIO 2025.
Gli interventi previsti dalla misure B2 sono:
- BUONO SOCIALE per caregiver familiare – sostegno economico - requisito economico: ISEE SOCIOSANITARIO INFERIORE O UGUALE A € 25.000 – età > = di 18 anni;
- BUONO SOCIALE per personale di assistenza regolarmente impiegato, anche in presenza del caregiver – sostegno economico finalizzato a compensare i costi sostenuti - requisito economico: ISEE SOCIOSANITARIO INFERIORE O UGUALE A € 25.000 – età > = di 18 anni;
- ASSEGNO DI AUTONOMIA – sostegno economico rivolto a chi intende realizzare il proprio progetti di vita indipendenti senza il supporto del caregiver familiare, ma con l’ausilio dell’assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato – requisito economico: ISEE SOCIOSANITARIO INFERIORE O UGUALE A € 30.000 – età compresa tra 18 e 64 anni;
- INTERVENTI INTEGRATIVI SOCIALI (ASSISTENZA DIRETTA) IN FAVORE DI MINORI CON DISABILITA’ - interventi di supporto al caregiver (prestazioni socio-educative in contesti socializzanti) – ISEE ORDINARIO INFERIORE O UGUALE A € 40.000 – età < di 18 anni;
- INTERVENTI INTEGRATIVI SOCIALI (ASSISTENZA DIRETTA) IN FAVORE DI ADULTI – interventi di supporto al caregiver (prestazioni socioassistenziali e tutelari a domicilio, ricovero temporaneo in strutture, prestazioni socio-educative in contesti socializzanti) – ISEE SOCIOSANITARIO INFERIORE O UGUALE A € 25.000 – età > di 18 anni.
Requisiti di base:
- Residenza e vivere al proprio domicilio in uno dei comuni dell’Ambito 11 – Garda;
- Condizione di gravità accertata ai sensi dell’art.3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero in possesso della certificazione di invalidità con indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
Le istanze dovranno essere presentate, PREVIO APPUNTAMENTO, all’Ufficio Servizi alla Persona (tel. 0365552533 - serviziallapersona@comune.manerbadelgarda.bs.it ) - entro il 30 APRILE 2024. Il Comune, verificata la completezza della documentazione, le trasmetterà all'Ufficio di Piano dell'Ambito presso l' Azienda Speciale Consortile Garda Sociale.
Si allegano:
- l’avviso;
- il modulo per la presentazione della domanda (A.1 nuove domande – A.2 domande in continuità);
- il modulo per eventuale delega alla riscossione del contributo economico (allegato C) o il modulo per eventuale scelta del fornitore (allegato E).